
Brevi note biografiche

Nato a Busto Arsizio nel 1953, la mamma panettiera e il papà orologiaio, un nonno fornaio e l’altro maniscalco,

sin da bambino si fa notare per la sua creatività quale abile disegnatore ritrattista e nella pittura ad olio con una sua tecnica particolare.

Garzone nel negozio di alimentari dei genitori poi in una Ditta artigiana

impara a foderare le scatole di scarpe.
Adolescente lavora durante il giorno in una azienda tessile e studia di sera sino al raggiungimento del diploma di Ragioniere.
Presta servizio militare a Cesano di Roma (A.U.C.) e col grado di sottotenente partecipa alle operazioni di soccorso alla popolazione terremotata nel Friuli (1976).

Rimessi i panni civili trova impiego in una importante azienda di elettronica ove vi resta per una decina d’anni ricoprendo varie mansioni amministrative a stretto contatto con il Top Management.
In seguito ancora Amministrazione e Finanza nel Mondo della Moda alla corte di un vulcanico fotografo/imprenditore
ed è quello il tempo dei numerosi viaggi nella Grande Mela nei primi anni 90, ove tra i vari incarichi nella Società Controllata siede anche nel Board of Directors

e la conoscenza di alcuni personaggi famosi del mondo dello sport, della musica, nonchè della politica, dell’ arte , cultura e spettacolo.
Poi Consulenza Gestionale traghettando nel nuovo millennio una Società controllata da uno dei più grandi Gruppi mondiali del Settore acciaio.

Da qualche anno , tirati i remi in barca, o meglio i treni in casa, svolge tranquilla attività casalinga
e di supporto alla sua splendida Famiglia Made in Scotland.

Al collezionismo si affaccia una quindicina d’anni fa e con l’ aiuto di alcuni amici acquisisce competenza in materia di fermodellismo e di treni CONTI, il cui primo esemplare, il “Cucciolo azzurro”, viene scovato di buon mattino su una bancarella di un Mercatino domenicale

oppure
